la gestione
Così come previsto dal Decreto del Presidente della Regione Lombardia n. 8980 del 29/05/90, la gestione del parco è affidata al Comune di Pegognaga e deve essere esercitata in funzione delle fondamentali finalità di tutela e riqualificazione dell'ambiente naturale palustre, nonchè di fruizione didattico-ricreativa.
Per la gestione del parco il Comune si avvale di un comitato tecnico-scientifico, attualmente così composto:
-
Sindaco o suo delegato
-
un rappresentante della Società di Pesca Sportiva
-
un rappresentante dell'associazione venatoria Federcaccia
-
un rappresntante dell'associazione venatoria Arci Caccia
-
un rappresentante dell'associazione Laboratorio Ambiente
-
un rappresentante dell'associazione Cavalieri della Pianura
-
un rappresentante del settore ambiente-ecologia dell'amministrazione provinciale
-
un rappresentante del Servizio Tutela Ambiente Naturale Parchi della Regione Lombardia.
Il Comune si è dotato di un proprio regolamento di gestione nonchè di convenzioni che regolano i rapporti con le associazioni componenti il Comitato di Gestione.
Regolamento Parco San Lorenzo
Ciascuna associazione ha compiti specifici:
- la gestione delle acque, ad esclusione del controllo qualitativo, è affidata alla Società di Pesca Sportiva "Pado Patri" così come la manutenzione delle aree circostanti ai due laghetti adibiti alla pesca (sfalcio delle erbe, sistemazione dei sentieri e delle attrezzature).
- il controllo dell'Oasi Falconiera è interamente affidato all'Associazione Laboratorio Ambiente che si occupa della valorizzazione e della salvaguardia delle specie florofaunistiche presenti attraverso attività di osservazione e censimento delle specie, e di consulenza ai visitatori (funzione didattica).
- un'attività più ampia di tutela dell'intera area del parco e circostante ad esso è esercitata dalle associazioni venatorie e dal gruppo "Cavalieri della Pianura". Le prime esercitano il controlllo sugli associati e si impegnano per il rispetto delle zone circostanti il parco, destinate a R.C. (ripopolamento e cattura), che costituiscono un importante "cuscinetto" protettivo per la fauna dell'oasi.
Il gruppo Cavalieri della Pianura si occupa di organizzare uscite a cavallo e manifestazioni equestri (giochi, trekking a cavallo); partendo dal parco è possibile addentrarsi nella campagna padana fino a raggiungere il suggestivo ambiente fluviale del Po.
L'attività, pressochè volontaria, condotta in questi anni dalle associazioni del comitato di Gestione è stata e sarà di vitale importanza per incentivare una fruizione via via crescente e tuttavia corretta del parco San Lorenzo.
|