FATTURAZIONE ELETTRONICA NELLA PA
Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art.1, commi da 209 a 214.
In ottemperanza a tale disposizione, questa Amministrazione, a decorrere dal 31 Marzo 2015, non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato A “Formato della fattura elettronica ” del citato DM n.55/2013.
Inoltre, trascorsi 3 mesi dalla suddetta data, questa Amministrazione non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in formato elettronico.
Per le finalità di cui sopra, l’articolo 3 comma 1 del citato DM n. 55/2013 prevede che l’Amministrazione individui i propri Uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche inserendoli nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA), che provvede a rilasciare per ognuno di essi un Codice Univoco Ufficio secondo le modalità di cui all’allegato D “Codici Ufficio ”.
Il Codice Univoco Ufficio è una informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l’identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio (SdI), gestito dall’Agenzia delle entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all’ufficio destinatario.
A completamento del quadro regolamentare, si segnala che l’allegato B “Regole tecniche ” al citato DM 55/2013, contiene le modalità di emissione trasmissione della fattura elettronica alla Pubblica amministrazione per mezzo dello SdI, mentre l’allegato C “Linee guida ” del medesimo decreto, riguarda le operazioni per la gestione dell’intero processo di fatturazione.
Riferimenti utili per la emissione delle fatture elettroniche
DESCRIZIONE |
VALORE |
---|---|
Denominazione Ente | Comune di Pegognaga |
Codice Univoco Ufficio | UFE4FQ |
Codice Ipa Ente | c_g417 |
Nome dell’Ufficio | Uff_eFatturaPA |
Regione dell’Ufficio | Lombardia |
Provincia dell’Ufficio | MN |
Comune dell’Ufficio | Pegognaga |
Indirizzo dell’Ufficio | Piazza Matteotti 1 |
CAP dell’Ufficio | 46020 |
Oltre al “Codice Univoco Ufficio” che deve essere inserito obbligatoriamente nell’elemento “Codice Destinatario” del tracciato della fattura elettronica, si prega altresì di indicare nella fattura anche le seguenti informazioni:
DESCRIZIONE | ELEMENTO TRACCIATO FATTURA ELETTRONICA | NOTE |
---|---|---|
Codice Identificativo Gara : | <CodiceCIG> | |
Codice Unitario Progetto : | <CodiceCUP> | Ove presente |
<<altra informazione>> : | <<altro elemento>> | Ove reputato necessario |
Si invita inoltre a voler verificare le “Specifiche operative per l’identificazione degli uffici destinatari di fattura elettronica” pubblicate sul sito www.indicepa.gov.it e la documentazione sulla predisposizione e trasmissione della fattura elettronica al Sistema di Interscambio disponibile sul sito www.fatturapa.gov.it.
Infine si informano i sigg. Fornitori, nell’ambito di procedure di acquisto effettuate tramite il mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (MEPA), che sono disponibili gratuitamente i servizi di generazione e gestione della fattura elettronica tramite:
>>> Il portale Acquisti in rete del Mef curato dalla Consip, per tutti i i fornitori abilitati e iscritti al Mepa, consultando la guida in allegato oppure sul sito https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/help/help/anonimi/faq/fatturazione_elettronica-Servizio_Acquisti_in_Rete.html
>>> Le Camere di Commercio, tramite il servizio di supporto alle PMI, consultando la guida in allegato