Il sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del comune.
Il sindaco rappresenta l'ente, convoca e presiede la giunta, nonché il consiglio quando non è previsto il presidente del consiglio, e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti (Art. 50, D.Lgs. n.267 del 18/08/2000).
Alla Giunta competono atti di indirizzo, di controllo e di attuazione degli indirizzi del Consiglio fornendo le indicazioni e le direttive necessarie e strumentali all'attuazione degli indirizzi stessi. Inoltre esercita nei confronti del Consiglio attività propositiva e di impulso elaborando le proposte da sottoporre all'esame del Consiglio.
(articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149)
La relazione illustra la situazione economico-finanziaria dell’ente e la misura dell’indebitamento all’inizio del mandato amministrativo del 11 giugno 2014 (data di proclamazione degli eletti), ai sensi dell’articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, recante: "Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17, e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42"
relazione di fine mandato (pdf)