COME PAGARE
L’imposta deve essere versata interamente al Comune (G417), ad eccezione dell’imposta derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D.
Modalità di versamento
1) Mediante MODELLO F24 - Codice catastale Comune di Pegognaga G417
|
CODICE |
TRIBUTO |
|
Comune |
Stato |
IMU - imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze (solo per categorie catastali A/1, A/8 e A/9) |
3912 |
- |
IMU - imposta municipale propria per terreni |
3914 |
- |
IMU - imposta municipale propria per le aree fabbricabili |
3916 |
- |
IMU - imposta municipale propria per gli altri fabbricati |
3918 |
- |
IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D (compresi i fabbricati rurali ad uso strumentale classificati nella suddetta categoria, che devono versare l’intero dovuto secondo l’aliquota dello 0,20 per cento allo Stato) |
3930 |
3925 |
L’imposta dovuta per i fabbricati ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, andrà suddivisa tra STATO e COMUNE:
- allo STATO è dovuta la quota calcolata utilizzando l’aliquota standard dello 0,76% - codice F24 3925;
- al COMUNE è dovuto l’incremento di aliquota stabilito dall’Ente pari a 0,20% (aliquota ordinaria 0,96% approvata C.C. n°16 del 08/04/14) – codice F24 3930;
2) Mediante BOLLETTINO POSTALE, approvato con decreto del 23/11/2012 , come disposto dall’art. 13 comma 12 del D.L. 201/2011.
Il bollettino è disponibile presso gli uffici postali.
Il numero di conto corrente postale n°1008857615 è unico per tutti i comuni, per cui dovrà essere indicato il codice G417 per il versamento al Comune di Pegognaga.
Il versamento dell’IMU deve essere versato distintamente per ogni comune nel cui territorio sono ubicati gli immobili. Se nell’ambito dello stesso comune, il contribuente possiede più immobili soggetti ad imposizione, il versamento li deve comprendere tutti.